La presente Politica sui cookie del sito www.hcwelth.com illustra i diversi tipi di cookie che potrebbero essere impiegati nel corso della vostra visita al sito o durante l’utilizzo di un’applicazione o di altri servizi online che presentino un link alla presente Politica. Utilizzando o accedendo al Sito, l’utente acconsente all’uso da parte nostra di cookie e altre tecnologie traccianti come illustrato qui sotto.

I “cookie” sono dei piccoli file di testo che vengono salvati sul computer o dispositivo mobile dell’utente che visita i siti. Essi costituiscono ormai una funzionalità standard di molti dei principali browser e servono a far funzionare i siti in modo più efficiente e a fornire ai proprietari di quei siti informazioni sull’esperienza di navigazione degli utenti. Grazie all’utilizzo dei cookie, quando un utente ritorna su uno di quei siti, il browser gli trasmette i cookie precedentemente salvati, consentendogli di riconoscerlo e di ricordarsi importanti azioni ed informazioni utili al fine di migliorare l’esperienza di navigazione per l’utente. Ad esempio, i cookie ricordano le preferenze dell’utente salvate in precedenza sul sito come l’impostazione di visualizzazione o la modifica sulle impostazioni della lingua etc.).

Sebbene i cookie svolgano diverse preziose funzioni, alcuni utenti preferiscono disabilitarli o limitarne l’uso da parte dei siti visitati. Molti browser consentono, tramite le proprie impostazioni, di gestire i cookie nel modo desiderato. Per esempio, alcuni browser permettono di impostare regole per la gestione dei cookie sito per sito, consentendo all’utente di disabilitare i cookie per i siti dei quali non si fida.

ATTENZIONE: se si disabilitano i cookie per il Sito di Hc Welth, l’esperienza di navigazione potrebbe risentirne e alcune funzionalità potrebbero non funzionare come desiderato.

II. QUALI COOKIE USA IL SITO?

Come molti famosi siti moderni, anche questo sito si serve di diversi tipi di cookie per funzionare correttamente. A seconda della natura delle interazioni con noi, www.hcwelth.com e i suoi fornitori di servizi potrebbero salvare sul browser dell’utente alcuni o tutti i tipi di cookie elencati sotto. Informazioni ulteriori sulle opzioni disponibili in merito all’uso dei cookie e di altre tecnologie traccianti da parte del Sito si possono trovare nella sezione “Come posso gestire i cookie?” quisotto.

  1. Cookie Tecnici: i cookie tecnici sono essenziali per il funzionamento del Sito così come progettato. Essi permettono ai nostri visitatori di compiere azioni come navigare nel Sito, utilizzare i suoi servizi necessari e accedere alle funzionalità principali. Senza i cookie essenziali, l’esperienza del Sito non sarebbe fluida e piacevole ed il sito potrebbe non essere in grado di fornire alcune pagine o alcuni contenuti, servizi e funzionalità correlati richiesti dall’utente.
    Cookie di elaborazione e cookie di sicurezza sono due esempi di cookie essenziali che potrebbero essere utilizzati dal Sito. I primi consentono al Sito di funzionare supportando e/o fornendo alcuni servizi che i nostri visitatori si aspettano, come per esempio la possibilità di navigare tra le pagine del Sito o di accedere a parti di esso riservate. I secondi compiono le verifiche e i controlli necessari per proteggere il Sito e i suoi visitatori aiutandoci, tra le altre cose, ad autenticare gli utenti, a prevenire l’uso fraudolento delle credenziali di accesso e a proteggere la riservatezza dei dati degli utenti.
  2. Cookie di personalizzazione: questo tipo di cookie serve a ricordarci alcune informazioni sulle  scelte e preferenze e sul comportamento di navigazione dell’utente, consentendoci di migliorare la sua esperienza sul Sito. I cookie di personalizzazione ci consentono di personalizzare meglio le visite al Sito per gli utenti, per esempio ricordandoci il paese, la lingua e le impostazioni video. Molte funzionalità del Sito dovrebbero rimanere operative anche senza l’abilitazione dei cookie di personalizzazione, tuttavia l’esperienza degli utenti potrebbe risentirne in termine di comodità e gli utenti potrebbero essere costretti a reimpostare tutta una serie di preferenze a ogni visita.
    I nostri cookie di personalizzazione possono salvare informazioni quali la lingua e il paese di provenienza in modo da consentirci di mostrare opzioni e contenuti appropriati per l’utente ad ogni prossima visita. Per esempio, ricordandosi della lingua e del paese di provenienza di un utente, il Sito può presentargli articoli locali o date e scadenze relative agli eventi nella sua zona e farlo nella lingua prescelta dall’utente. I cookie di personalizzazione possono servire anche a farci ricordare le impostazioni video e audio preferite dall’utente (per esempio, dimensione di testo e caratteri, risoluzione dello schermo, ecc.), i siti da cui proviene, la sequenza delle pagine visualizzate a ogni visita e altri simili dettagli relativi al suo comportamento di navigazione e/o alle sue preferenze in merito all’aspetto o al funzionamento del Sito. Tutto questo ci aiuta, tra le altre cose, a monitorare e migliorare il Sito, a personalizzare l’esperienza di navigazione e a incentivare ulteriori visite da parte dell’utente.
  3. Cookie analitici e di prestazione: questi cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo e sulle interazioni con il Sito, permettendoci di monitorarne e migliorarne il funzionamento. Per esempio, ci aiutano a capire quali sono le pagine del Sito visitate più di frequente, a scoprire quali difficoltà possono incontrare gli utenti durante la navigazione, a determinare se le nostre pubblicità sono efficaci o meno e a migliorare i contenuti del Sito per i nostri partner pubblicitari. In altre parole, ci consentono di individuare modelli di utilizzo del Sito, di analizzare il traffico interno e di capire come gli utenti interagiscono col Sito.
    Attenzione: di tanto in tanto potremmo coinvolgere anche alcuni nostri partner al fine di comprendere meglio le interazioni degli utenti col Sito, consentendo loro di collocare cookie analitici e di prestazione per conto nostro. Per esempio, il Sito potrebbe servirsi dello strumento Google Analytics per raccogliere informazioni quali il numero di visitatori del Sito, il numero di pagine viste e la provenienza di tali visitatori. Similmente, potremmo servirci di Adobe Analytics per raccogliere informazioni che, tra le altre cose, possono aiutarci a monitorare i modelli d’utilizzo del Sito e a valutare l’efficacia delle nostre campagne di marketing.
  4. Flash cookie: i “flash cookie”, noti anche come Local Shared Objects o “LSO”, servono a personalizzare le visite dell’utente salvando le sue preferenze e mostrando o meno determinati contenuti in base a ciò che viene visto sul nostro Sito. I flash cookie differiscono dai normali cookie dei browser per le dimensioni e il tipo di dati e per il modo in cui vengono salvati tali dati. Gli strumenti di gestione dei cookie del browser non sono in grado di rimuovere i flash cookie.

III. CHI SALVA I COOKIE SUL MIO SISTEMA?

I cookie possono essere salvati sul suo sistema da Hc Welth in quanto gestore del Sito o da altre parti, diverse da Hc Welth, chiamate cookie di terze parti: alcuni cookie presenti sul nostro Sito non sono dunque collegati a Hc Welth. Quando si vita una pagina con contenuti provenienti da, per esempio, DoubleClick di Google, Youtube.com o Facebook.com, questi fornitori di servizi potrebbero salvare dei cookie sul tuo sistema. In questo modo, essi sanno che un utente ha visitato un determinato sito e condividono queste informazioni con altre entità, come per esempio operatori pubblicitari e inserzionisti. Spesso le funzionalità fornite da parti terze sono collegate a cookie di tracciamento o pubblicitari.

Noi non controlliamo l’utilizzo di questi cookie né possiamo accedervi: per via del meccanismo di funzionamento dei cookie, solo quelle parti terze vi hanno accesso. Per saperne di più su questi cookie, dovresti consultare i loro siti.

IV. COME POSSO GESTIRE I COOKIE?

È possibile accettare o rifiutare i cookie del Sito in qualsiasi momento tramite le impostazioni del browser. Le informazioni sulla procedura da seguire per abilitare o disabilitare i cookie si trovano o sui siti dei produttori dei vari browser (ai quali è possibile accedere utilizzando la guida del browser).

Attenzione: disabilitando i cookie, alcune funzionalità del Sito potrebbero non funzionare come desiderato.

V. AGGIORNAMENTI

Di tanto in tanto potremmo aggiornare la presente Politica per adeguarla alle novità in campo tecnologico o normativo o a modifiche operative interne o semplicemente perché lo si ritiene appropriato o necessario. Tali modifiche entreranno in vigore dal momento in cui renderemo la Politica aggiornata consultabile sul Sito. Consigliamo di verificare frequentemente la data dell’ultimo aggiornamento in basso alla Politica per sapere quando è stato effettuato l’ultimo aggiornamento e per essere maggiormente consapevole delle conseguenze delle interazioni dell’utente con il Sito.

VI. CONTATTACI

In caso di ulteriori domande, è possibile contattarci per email scrivendo a info@hcwelth.com o utilizzando il form contatti.

Informativa privacy
(redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016)

Per mezzo della presente informativa, come normato dal Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito il “GDPR”), Hc Welth s.r.l. (di seguito “Hc Welth” o il “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento di dati personali effettuato per il tramite del presente sito web, intende fornire agli interessati un’adeguata informativa.

Hc Welth s.r.l. presta attenzione particolare alla protezione della privacy e desidera che coloro che visitano il sito www.hcwelth.com si sentano sicuri, sia durante la semplice navigazione sia nel caso in cui decidano di fornire loro dati personali per usufruire di specifici servizi o funzionalità.

  1. Identità e dati di contatto del Titolare

Hc Welth s.r.l.

Via Appia 288,

00183 Roma,

Partita IVA 08381221004,

E-mail: info@hcwelth.com

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

I Suoi dati personali saranno trattati:

(i) senza il Suo consenso (articolo 6, lettere b, c, f, GDPR), per le seguenti finalità:

  • dare esecuzione ad un servizio o ad una o più operazioni contrattualmente convenute, con particolare riferimento alla registrazione al sito web it ed alla relativa fruizione dei servizi;
  • l’esecuzione di obblighi fiscali o tributari;
  • poterla ricontattare, tramite i riferimenti da lei comunicati, per evadere eventuali sue richieste formulate all’interno dei form disponibili sul presente sito web;
  • dar seguito ad obblighi di leggi e regolamenti (nazionali o europei), oppure eseguire un ordine di Autorità giudiziarie o di organismi di vigilanza;
  • esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria;

(ii) con il Suo consenso (articolo 7, GDPR), per le seguenti finalità:

  • promozione di prodotti e servizi di Hc Welth mediante l’invio di materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamenti su iniziative ed offerte, ricerche di mercato, analisi economiche e statistiche;
  • comunicazioni a soggetti terzi perché questi inviino materiale pubblicitario, informativo e promozionale relativo a propri prodotti o servizi.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla precedente sezione (i) è obbligatorio. La mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità per Hc Welth di dar seguito alle Sue richieste o di adempiere alle richieste delle Autorità competenti.

Al contrario, il conferimento dei dati per le finalità di cui alla sezione (ii) è facoltativo, con la conseguenza che Lei potrà decidere di non fornire il Suo consenso, ovvero di revocarlo in qualsiasi momento.

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali verrà posto in essere con o senza l’ausilio di sistemi informatici.

Hc Welth si impegna a garantire la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.

  1. Categorie di dati trattati

Nell’ambito delle finalità dei trattamenti appena descritti, si sottolinea che saranno trattati unicamente dati personali aventi ad oggetto, a titolo di esempio, nome e cognome, codice fiscale, numero di partita IVA, residenza, domicilio, indirizzo mail o PEC, numero di telefono e fax, i dati necessari all’erogazione dei servizi all’interno del portale stesso nonché ogni altro dato che sarà da Lei fornito all’atto della compilazione dei diversi form.

  1. Categorie di destinatari dei dati personali ed ambito di circolazione

I dati personali da Lei forniti potranno essere resi accessibili:

  1. a dipendenti e collaboratori di Hc Welth, nella loro qualità di addetti appositamente autorizzati al trattamento,
  2. a soggetti terzi, agenti in qualità di responsabili del trattamento, che svolgono attività per conto di Hc Welth;
  3. ad Autorità giudiziarie o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici (nazionali ed esteri), qualora ciò fosse necessario per adempiere ad obblighi di legge o per dar seguito alle richieste formulate da queste;
  4. ad altre società del gruppo Hc Welth.

Ove dovesse esprimere il Suo consenso all’utilizzo dei dati personali per le finalità di cui al precedente paragrafo 2, sezione (ii), gli stessi potranno essere resi accessibili ai partner commerciali di Hc Welth per l’invio di materiale pubblicitario, informativo e promozionale relativo a propri prodotti o servizi.

I suoi dati personali saranno conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità di Hc Welth e/o di società terze, debitamente nominate quali responsabili del trattamento. Qualora il trattamento dei Suoi dati personali dovesse richiedere un trasferimento al di fuori dello Spazio Economico Europeo, Hc Welth sottoscriverà con il soggetto importatore idonee clausole contrattuali standard aderenti ai modelli predisposti dalla Commissione Europea.

In ogni caso, i Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.

  1. Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali raccolti per le finalità di cui alla presente informativa saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto instaurato ed anche successivamente nei limiti concessi dalla legge, per finalità amministrative e contabili, oltre che per far valere o tutelare i diritti di Hc Welth, ove necessario.

  1. Diritti di cui al GDPR

La informiamo, infine, che, ai sensi degli articoli da 15 a 23 del GDPR, potrà esercitare specifici diritti rivolgendosi a Hc Welth, tra cui:

  1. di accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte di Hc Welth, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
  2. di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano;
  3. di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Suoi dati;
  4. di revocare il consenso o i consensi eventualmente prestati;
  5. di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
  6. di richiedere la portabilità dei dati che Lei ha fornito a Hc Welth, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, senza alcun impedimento da parte di Hc Welth stessa;
  7. di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Per qualunque approfondimento in merito alla modalità di trattamento dei dati personali, nonché per esercitare i diritti di cui sopra, potrà inviare una mail a info@hcwelth.com indicando chiaramente l’informazione o l’azione richiesta.

  1. I Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web www.hcwelth.com acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere l’identificazione degli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dei siti.

  1. Dati forniti volontariamente dall’utente

Per accedere a determinati servizi/funzionalità o trasmettere richieste, chi naviga potrebbe inviare a Hc Welth propri dati personali (es., il proprio indirizzo di posta elettronica). Questi dati saranno trattati da Hc Welth solo per consentire la fruizione dei servizi/funzionalità coinvolti e per gestire le richieste, per il tempo tecnicamente necessario a questi fini. Quando tali dati fossero raccolti per altri fini, questo sarà volta per volta indicato da informative specifiche e, ove necessario, sarà chiesto il consenso per i trattamenti.

  1. Cookie

I cookies sono usati dai siti web per riconoscere gli utenti all’interno di una sessione di lavoro. Come indicato dai provvedimenti del Garante della privacy, sono “piccoli file di testo” – formati da lettere e numeri – “che, i siti visitati dall’utente, inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove sono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente”.

I cookies sono sicuri – possono soltanto conservare l’informazione che viene inserita dal browser, relativa all’accesso nel browser stesso o che è inclusa nella pagina richiesta. Essi non possono trasformarsi in codici e non possono essere utilizzati per accedere al computer dell’utente. Se un sito web cripta le informazioni nel cookie, soltanto il sito web può leggere l’informazione.

Condividi questa pagina